20/12/2024
Scegliere l'investimento sostenibile può fare la differenza

Lo scorso 27 novembre al Teatro Comunale Città di Vicenza, BCC Veneta, in collaborazione con Raiffeisen Capital Management e BCC Risparmio&Previdenza, ha organizzato un evento in cui si è parlato di cambiamento climatico, sostenibilità e di come investire i nostri risparmi in progetti che hanno un impatto positivo per l’ambiente.

Ospiti della serata Simona Bruson (Senior Sales Manager - Raiffeisen Capital Management) e Fabio Cappa (Senior Institutional Client Manager - Raiffeisen Capital Management), che con video, immagini, grafici e dati numerici ci hanno mostrato gli effetti del surriscaldamento globale.

L’evento, che ha visto una platea di circa 800 persone, è stato in primis uno spettacolo, che ha suscitato emozioni e sensibilizzato i partecipanti con riprese molto coinvolgenti, girate in diversi luoghi del pianeta dallo stesso Fabio Cappa, che per circa 5 mesi all’anno fa il giro del mondo per documentare cosa accade alla nostra Terra.

Siccità, inondazioni, estinzione di specie animali e vegetali, povertà e migrazioni sono solo alcune delle conseguenze delle alte emissioni di Co2 e del riscaldamento globale.

Al termine della serata, i relatori hanno sottolineato come ciascuno di noi può fare la differenza con scelte d’investimento consapevoli e che ogni nostra azione conta per garantire un futuro alle prossime generazioni.   

Presenti, per BCC Veneta, Leopoldo Pilati – Direttore Generale Bcc Veneta e Paolo Cappellotto - componente del Consiglio di Amministrazione - e per il Comune di Vicenza Isabella Sala - vicesindaca e Assessore alle risorse economiche, al lavoro e alle Pari opportunità.

Relax- Mobile
 
Relax- Mobile